
Diario di Bordo
Ciao a tutti!
Mi chiamo Angelica, e questo è il mio Diario di Bordo.
Sono una cuoca ma ho deciso di lasciare il mio lavoro e partire
per inseguire il mio grande sogno: Viaggiare!
Dopo l'avvenimento della Pandemia Mondiale tutto è diventato più difficile e incerto,
così ho deciso di cominciare a viaggiare in Italia.
Per farlo ho deciso di comprarmi un furgone.
Dopo varie ricerche, ne ho trovato uno perfetto per le mie esigenze,
proprio vicino a casa mia alla concessionaria
Così, in poco tempo, ho deciso di partire per il mio nuovo progetto chiamato
Italia on the road
che mi porterà in giro per tutta la penisola alla riscoperta dei piatti della tradizione
e delle piccole realtà di produzione dei prodotti dell'eccellenza Italiana.
Qui riporto le mie avventure e le mie esperienze per condividerle e non dimenticare.
Nei giorni scorsi, ho pensato fosse una buona idea fare un paio di giorni di prova prima della partenza, data la mia poca esperienza, per vedere se riesco a far funzionare tutto ciò che mi serve ed avere un quadro generale della cosa in cui mi sono messa.
Così, ho trascorso due giorni al a Milano Marittima, per testare, in un bel posto e con amici, Leone e i cambiamenti che ho, fin ora, apportato.
Location favolosa in zona mare, nella Riviera Romagnola, ma lontano dalla movida e dalla ressa della spiaggia .
Si tratta di un circolo sportivo sulle rive di un lago, dal quale, la sera, è spesso possibile vedere tramonti mozzafiato.
Un piccolo paradiso dove tanti servizi ti permettono di vivere una grande esperienza.
Il giusto connubio tra relax, sport e divertimento.
Un ambiente dove sentirsi a proprio agio.
Due impianti system 2.0 tra cui il più lungo d'Europa.
Il Park giusto per tutti i livelli principiante-avanzato, con più di dieci strutture acqua.
Un luogo ricreativo dove potrete trovare tutti i comfort, che conosco e frequento dall'estate del 2014 e che da all'ora vedo migliorare, dando ogni anno qualcosa in più alla sua clientela.
Per chi non lo sapesse, il Wakeboard è uno degli sport più in voga negli ultimi tempi.
Si tratta di uno sport praticato nei laghi o al mare, dove il praticante viene trainato da una fune legata a un motoscafo o da un jet-sky (moto d'acqua), o come in questo caso da un sistema di carrucole e funi, cableway, totalmente elettrico e telecomandate da un joystick, una sorta di sci nautico, ma con una tavola simile a quella da snowboard.
Al Wake Park MI MA troviamo due "2 Tower Cables", ovvero due impianti, composti da due torri, collegate da un cavo azionato da un'istruttore, per andare avanti o indietro a velocità variabile; uno più piccolo, per principianti, con poche strutture adibite a salti/acrobazie e uno più grande, con strutture più impegnative, adatta ai professionisti.
In questa modalità, c'è solo un rider alla volta, quindi quando si cade, il bilancino si ferma e aspetta il rider per ripartire.
Tutte le attrezzature necessarie, come giubbottino galleggiante di salvataggio, casco, tavola e attacchi, si possono noleggiare in loco.
Questa disciplina sportiva nasce negli anni 90, negli Stati Uniti, dalla fusione tra lo sci nautico e altri sport da tavola su terra e su neve, con il risultato di essere trainati sull'acqua su una tavola più larga di uno skateboard, più piccola di una tavola da surf e più grossa di uno snowboard.
A differenza della maggior parte degli sport acquatici, il wakeboard ha una curva di apprendimento molto rapida a seconda della vostra sicurezza e della vostra esperienza precedente sulla tavola, ed è estremamente divertente, il chè lo rende molto interessante e può creare dipendenza!
Chi deciderà di provare le emozioni del wakeboard, vedrà come si viene trascinati per mezzo di una corda e di un bilancino che permettono di eseguire curve, salti e manovre di ogni genere e, in questo posto, troverà professionisti preparati a guidarvi ad imparare questo sport.
Oltre a tutto questo, sono presenti due ampie zona con lettini ed ombrelloni, un campo da pallavolo, una zona barbeque, la possibilità di utilizzare pedalò e sup, ovvero Stand Up Paddle, una variante del surf, in cui si sta in piedi su di una tavola di grande dimensione, utilizzando una pagaia per spingersi.
Un posto adatto a tutti, anche ai più piccini e con accesso libero agli animali.
Altro elemento vincente è il Wake Bar, un Ciringuito su un vecchio scuolabus giallo, che crea un atmosfera unica, degna di una baia hippies di serfisti, dove potrete rifocillarvi con bibite, cocktails e spuntini sfiziosi.
Un ambiente conviviale, allegro dove far amicizia, che consiglio vivamente a tutti quanti.
Non che io sia preoccupata di non mangiare abbastanza in questo mio viaggio, anzi, ho la consapevolezza che tornerò decisamente ingrassata, fa parte del gioco, ma oggi andrò a mangiare sia a pranzo che a cena in due dei miei ristoranti preferiti qui a Forlì, un pò come fosse una tradizione prima della partenza (un pò come i crescioni della Nonna, ormai una consuetudine per scaramanzia e porta fortuna), per ricordarmi i sapori della mia terra.
A pranzo mi sono incontrata con Papà Giancarlo, all' , uno dei ristoranti Romagnoli di Forlì per Eccellenza e di sicuro una delle mie tappe fisse quando ho voglia di mangiare bene Romagnolo e spendere poco.
Da che ne ho memoria, ho sempre amato questo locale.
Inconfondibile stile Romagnolo con alle pareti frasi scritte in dialetto e vecchi utensili.
Un ambiente casalingo, caldo e accogliente dove Daniele, la sua famiglia e tutto lo staff vi accoglierà sempre con il sorriso, il buon umore e la battuta pronta.
Qui, dal 1998, si vive di profumi e la tradizione fa da padrona, e spesso e volentieri è possibile anche vedere le Sfogline all'opera.
Per chi non lo sapesse, la sfoglina, nella ricca tradizione Emiliano-Romagnola, è colei che stende la sfoglia a mano, con l'utilizzo del mattarello, producendo ogni tipo di pasta all'uovo, lasagne, tagliatelle, cappelletti, tortelli, e così via.
Qui potrei trovare ogni giorno meravigliosi crostini misti, favolosi Primi piatti di pasta fresca fatta in casa, ripiena e non, davvero abbondanti con sughi golosissimi, il rinomatissimo Coniglio insieme a molto, molto altro (solo al pensiero mi è venuta l'acquolina in bocca).
Posto perfetto per le cene con gli amici, ma anche da solo potrai godere di momenti conviviali, grazie ai tavoli della condivisione. Consigliatissimo!
La serata, l'ho invece trascorsa con Mamma Catia e Lara, una nostra cara amica,
Un ristorante realizzato circa due anni fa che è anche agriturismo e azienda agricola, il chè, per me, assume una valenza doppiamente importante.
Sto parlando di un locale relativamente nuovo, dal quale sono rimasta piacevolmente colpita. Piatti eseguiti alla perfezione, impiattamenti impeccabili, colorati e non esagerati, una materia prima straordinaria.
Il locale, oltre a disporre di cinque camere da letto con bagno privato, propone una cucina innovativa con a capo professionisti del mestiere che dimostrano di saper lavorare davvero bene gli ingredienti, con rispetto e grande conoscenza.
L'accoglienza cordiale dello Staff vi guiderà nella conoscenza e nella scoperta dei piatti dei menù che vengono spesso aggiornati in base ai prodotti a disposizione e alla stagionalità.
Location davvero stupenda, connubio di eleganza e raffinatezza degli interni, con la natura, la semplicità e la bellezza del outdoor casual shabby chic, da vivere in estate. Straconsigliato!
Perfetto per chi cerca un posto tranquillo, non lontano dal centro, con una cucina raffinata.








In questi due giorni, mi sono resa conto, aimè, di essere nel panico, per nulla pronta e che dovevo cambiare tutta la sistemazione, perchè a lungo termine non sarebbe stata affatto comoda e funzionale con il letto singolo sopra la dinette.
Arrivata a casa, dopo aver ragionato, ho preso la decisione di utilizzare il letto matrimoniale in maniera permanente e avere molto più spazio e comodità.



























14 Luglio 2020


.jpg)



Eccomi, questa sono io
e questo, qui sopra, è il mio furgone Leone appena comprato,
mentre qui sotto ci sono le modifiche che ho via via realizzato in totale autonomia e in maniera molto economica.









Da qui comincia il racconto della mia avventura!
Per mia fortuna il materasso, nuovo, in memory foam, che mi sono fatta fare su misura, c'è stato alla perfezione.
Così, ho riposizionato tutte le mie decorazioni, montato le nuove maioliche colorate e ora credo proprio di essere pronta, anzi, come ha detto la mia amica Stella: "sei accessoriata, non pronta"!
Ma sono contenta perchè, Leone, mi rispecchia e rappresenta una piccola parte del mio mondo.
E' accogliente, funzionale, caldo, colorato, confortevole, ricco... sà di casa... sà di me...!

Domani è il grande giorno e adesso non si scherza più.
Questo favoloso paesaggio lo voglio prendere come un messaggio di buon auspicio.
Buona strada e buoni km a me!
Che sia un viaggio luminoso, splendente e colorato come questo splendido tramonto che mi accompagna nell'ultima serata nella mia città e nella mia casa di mattoni...

Ultima doccia nel mio bagno...
Ultima notte nel mio letto...
...ancora non mi sembra vero...
...e invece si...
Domani si parte!!!
Giorno 1
15 Luglio 2020
Emozionta... confusa e felice...
Il mio risveglio di oggi è certamente diverso da quello di tutti gli altri giorni e la mia faccia sul water "no filter"
la dice lunga...
Un pò stropicciata per non aver dormito granchè, ma allo stesso tempo, carica ed eccitata.
Appena sveglia e già non ci capisco più niente!
Ancora non ho realizzato... lo sto facendo davvero!?!
Ora, colazione dei campioni poi tappa in un negozio di telefonia per comprare i supporti per i telefoni da mettere su Leone e sono "pronta" alla partenza!

Se penso ad una colazione golosa, diversa dal solito e speciale, come questa giornata, la mia risposta è solo
Sicuramente una delle migliori caffetterie della mia città, ma soprattutto l'unica American Style, dove Silvia ed Enrico, fratelli, vi accoglieranno sempre con il sorriso, il garbo e la passione che li contraddistingue.
Preparatevi ad entrare in un locale colorato, allegro, luminoso ed elegante, dove potrete sedervi con calma e staccare dalla frenesia del quotidiano.
Perdetevi in una qualsiasi delle squisitezze che troverete in vetrina.
Vi garantisco che non saprete cosa scegliere.
Questa realtà nasce nel 2016 con la "Red Velvet Bakery", laboratorio artigianale di dolci americani e cake design, realizzato dal sogno di Silvia e Lisa.
Dopo tanti sacrifici e soddisfazioni si è deciso di fare un upgrade, per offrire al cliente l'esperienza nuova e completa del consumo sul posto e della pasticceria abbinata alla caffetteria. Così, prende vita il cafè, che con coraggio ed intraprendenza viene aperto subito dopo il primo lockdown.
Qui, nel cuore del centro città, potrete trovare dei cupcake favolosi e commissionare torte incredibili, per ogni evento. Assolutamente da provare!

