top of page
Cerca
  • angie19909

11 DICEMBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA MONTAGNA: quali i suoi benefici e perchè va protetta

Dal 2002 l’11 Dicembre si festeggia la giornata dei giganti eterni della nostra Terra: le Montagne.


Io ho avuto prova della loro potenza, energie e bellezza proprio da quando ho Leone (il mio furgone) e ho potuto esplorarne qualcuna.


Fino a qualche anno fa per me la montagna era sinonimo di inverno, snowboard e baita con amici e/o famiglia. Fortunatamente il mio viaggio “on the road” attraverso tutto il nord d’Italia mi ha aperto gli occhi. Attraversare Friuli, Veneto e Valle d’Aosta, d’estate, per me, è stato incredibile. Vivere e respirare la montagna, inebriarsi con i suoi colori e poter godere appieno della sua potenza è stato straordinario.



La montagna ti riempie gli occhi e il cuore, ti porta altrove con la mente, distende i tuoi pensieri, dona calma e serenità, nonostante la sua imponenza. Le piante, gli alberi, i corsi d’acqua irrequieti, ogni specie in totale libertà sono bellezza per l’anima.

Lo scopo dell’IMD (International Mountain Day) è di riflettere sull’importanza delle montagne per la vita delle persone e di sensibilizzare allo sviluppo sostenibile e alla tutela dell’ambiente.


L’IMPORTANZA DELLE MONTAGNE

Le montagne sono i più grandi serbatoi idrici e riforniscono d’acqua l’intero pianeta. Oltre il 50% della popolazione mondiale dipende dall’acqua fornita dal territorio montano, coprono un quarto della superficie terrestre e ospitano il 12% della popolazione mondiale.


MONTAGNA AMBIENTE DA PROTEGGERE Fa parte degli habitat più minacciati: deforestazione, sfruttamento indiscriminato del territorio, alti tassi di emigrazione, attività minerarie e turismo spesso mal gestiti e dannosi per l’ecosistema. Risente degli effetti negativi del cambiamento climatico con lo scioglimento dei ghiacciai, mentre inondazioni, frane e valanghe diventano sempre più frequenti. Per secoli la montagna è stata patrimonio di pochi, ma negli ultimi anni le montagne si sono trasformate: impianti sciistici, impianti a fune, innevamento artificiale, vie attrezzate e posti di ristoro hanno reso la montagna accessibile a tutti. Il turismo è diventato così la grande risorsa e la grande tragedia della montagna.


LA MONTAGNA E I SUOI BENEFICI

La montagna rivitalizza mente, corpo e spirito, è antidepressivo e antistress naturale, aiuta a disciplinare i pensieri, migliora creatività e autostima, inoltre, aiuta a riprendersi il proprio tempo per riconnettersi con se stessi. Se impariamo ad ascoltare, ad ascoltarci, possiamo sentire il benessere che ci pervade quando camminiamo in mezzo ai boschi.

Tu hai mai provato? Sarei curiosa di sapere la tua esperienza!


COSA SI PUO’ FARE? Possiamo impedire che la situazione si aggravi ulteriormente, forse, c’è ancora tempo. Non è troppo tardi per modificare il nostro stile di vita, per contribuire a ridurre l’impatto energetico sull’ambiente e far sì che gli sforzi di governi, industrie, ONG, associazioni e privati cittadini siano utili alla protezione dell’ambiente montano (obiettivo sostenibile dell’agenda delle Nazioni Unite 2030).



Ognuno di noi ha il dovere di avvicinarsi alla montagna con l’educazione e il rispetto che merita!

.

.

.

#MountainsMatter #internationalmuontainsday #giornatamondialedellamontagna #silvoterapia #thereisnoplanetb #rispectnature

12 visualizzazioni0 commenti
bottom of page